Nel nostro blog si pubblicano soltanto contenuti originali inediti! REGISTRATI GRATUITAMENTE!
Il viaggiatore ha una serie di diritti anche quando le cose vanno male, come per esempio, nel caso di un classico ritardo aereo , per cancellazioni o perfino per l' overbooking che ti impediscono di imbarcarti!
Questi diritti si applicano se:
Rimborso o trasporto alternativo
In caso di negato imbarco, cancellazione del volo o overbooking, hai diritto a:
Ritardi prolungati - se il tuo volo ha un ritardo di 5 ore o più, hai anche diritto a un rimborso per ritardo aereo (se accetti il rimborso, la compagnia aerea non è però tenuta a fornirti ulteriori mezzi di trasporto o assistenza).
La tua compagnia aerea deve informarti sui tuoi diritti e sui motivi del negato imbarco, della cancellazione o del ritardo prolungato del volo (oltre 2 ore o fino a 4 ore per i voli di lunghezza superiore a 3500 km).
A seconda della durata e del ritardo del volo, hai diritto a pasti e bevande, nonché a servizi di comunicazione (ad esempio telefonate gratuite) e, se necessario, al pernottamento.
In caso di negato imbarco, cancellazione del volo o ritardo di oltre 3 ore, potrai ricevere una compensazione di 250-600 EUR, a seconda della lunghezza del volo.
Se la compagnia aerea propone un volo alternativo simile a quello prenotato, la compensazione può essere ridotta del 50%.
In caso di cancellazione del volo non hai diritto alla compensazione se:
Se la cancellazione è dovuta a circostanze straordinarie potresti non avere diritto alla compensazione. La compagnia aerea deve tuttavia offrirti in ogni caso:
Anche in caso di circostanze straordinarie, le compagnie hanno l'obbligo di fornire assistenza ai passeggeri in attesa di proseguire il viaggio, qualora fosse necessario.
Bagaglio imbarcato
In caso di smarrimento, danneggiamento o consegna ritardata del tuo bagaglio registrato, hai diritto ad ottenere un risarcimento fino a circa 1 220 EUR dalla compagnia aerea.
Eccezione - non puoi chiedere un risarcimento se il danno è dovuto a un difetto del bagaglio stesso.
Bagaglio a mano (compresi gli articoli personali)
Il vettore è tenuto a risarcirti, se è responsabile dei danni al tuo bagaglio a mano.
Assicurati di inviare il reclamo entro 7 giorni dalla consegna del bagaglio (o 21, se la consegna è avvenuta in ritardo).
Hai invece 2 anni di tempo dalla data di consegna del bagaglio per intraprendere altre azioni legali.
Se viaggi con oggetti di valore, potresti (dietro pagamento) ottenere un risarcimento superiore a 1 220 EUR presentando alla compagnia aerea una dichiarazione preventiva speciale - al più tardi al momento del check-in. La soluzione migliore è comunque sottoscrivere un'assicurazione di viaggio privata.
Invia una richiesta sul nostro www.ritardatapartenza.it, indicando numero di volo, compagnia, arrivo previsto e arrivo effettivo e il danno per cui si chiede il rimborso.
Prenderemo in carico il tuo caso e ti faremo sapere il prima possibile!